11 GIUGNO 2006 – CANCELLATA DI VILLA MARZOTTI COME NUOVA Domenica 11 giugno 2006 è avvenuto lo scoprimento inaugurale della cancellata di Villa Mazzotti, completamente rimessa a nuovo da un complesso intervento di restauro conservativo. La cancellata esterna di Villa Mazzotti delimita la vasta proprietà lungo Viale Mazzini. Composta da trentotto barriere e tre cancelli [...]
Inseguendo il sogno di creare il suo vino, Paolo Radici, uomo d’industria nativo di Bergamo, arriva in Franciacorta e restaura la casa appartenuta al pianista Arturo Benedetti Michelangeli.
Cascina seicentesca costruita su preesistenza medievale dei nobili Dandolo.
Villa ottocentesca ricavata da restauro di cascina settecentesca, con torre di avvistamento, brolo, cascina di mezzadria circostanti e due rive scoscese dell’oglio. Di grande valore naturistico ed architettonico.
Ristrutturato mantenendo i muri originali dell’antico Ospizio di San Bartolomeo, già dal XII° secolo i monaci che qui dimoravano, davano ospitalità ai viandanti che percorrevano questa importante strada che collegava Vienna a Genova. Tra le sue sale in pietra si respira un’atmosfera di epoche passate, che incanta chiunque ne varchi la soglia. Posto in posizione [...]
Palazzo settecentesco appartenuto ai nobili Terzi.
Inseguendo il sogno di creare il suo vino, Paolo Radici, uomo d’industria nativo di Bergamo, arriva in Franciacorta e restaura la casa appartenuta al pianista Arturo Benedetti Michelangeli. E’ il 1996 e pochi anni dopo, accanto alla dimora, circondata da dieci ettari di vigneto, sorgerà la cantina, esempio di efficienza ed eleganza architettonica. Nascono, uno [...]
IL SOLE ILLUMINA ANCHE I BENI STORICI ITALIANI Il sole per illuminare anche il patrimonio storico e architettonico nazionale. La strada è ancora lunga ma in Italia un esempio c'è. Si tratta della cascina alla Tirna di impianto seicentesco in località Grumello del Monte, in provincia di Bergamo, soggetta a vincoli architettonici ma che ha [...]
UN’OASI VERDE IN GRANDE STILE Il progetto della villa, situata a Palazzolo sull’Oglio, in provincia di Brescia, nella media valle dell’Oglio, è tipica espressione dello Studio dell’architetto Fabrizio Viola, che realizza edifici come questo, con la costante dell’altissima qualità progettuale e costruttiva, pur non scivolando nel tecnicismo, ma mantenendo un effetto finale sempre caldo ed [...]
RIVISITAZIONE DI UN CASCINALE DI IMPIANTO CLASSICO Il tema del complesso residenziale difficilmente si presta ed originali interpretazioni, essendo già stato detto quasi tutto in merito. Tuttavia l’architetto, affrontando l’argomento in forma di rivisitazione di un cascinale bergamasco di impianto classico, è giunto a soluzioni architettonicamente originali. La tipologia costruttiva è quella tradizionale del luogo [...]